Wishlist 0 Carrello
    prodotti nel carrello
    1 prodotto nel carrello
      Totale

      Descrizione

      Qui si scrive dell'assoluta convinzione della Montessori che l'educazione, intesa in termini tecnico-scientifici ma soprattutto in senso ampio e nobile, fosse il principale strumento di recupero e di normalizzazione. E che ogni bambino sofferente di qualsiasi patologia o disagio, o semplicemente a rischio, sino ad allora trattato dal punto di vista medico o coercitivo, comunque emarginato ed escluso dalla società, fosse considerato educabile e avesse il diritto di essere emendato e di aspirare alla comprensione, alla accettazione e alla normalità. Un secolo dopo la Montessori molti ancora applicano tenacemente le sue idee.



      Lingua: italiano

      PRODOTTI RACCOMANDATI